3 ricette leggere di grano saraceno primaverile – leggero, ricco di nocciole, senza glutine, appena macinato con il Mulino a Grano di Salisburgo.
La primavera è il momento migliore per dare al tuo corpo “leggerezza e vitalità” – e cosa c’è di meglio del grano saraceno? Anche se il nome suggerisce il contrario: Il grano saraceno non è affatto un cereale, ma un cosiddetto pseudo-cereale. Sembra complicato, ma è davvero semplice e soprattutto molto gustoso! Ha un sapore leggermente nocciolato, è privo di glutine e particolarmente facile da digerire. Oggi ti mostriamo tre ricette primaverili che ti faranno conoscere al meglio il grano saraceno.
E la cosa migliore? Se macini tu stesso il grano saraceno con il tuo mulino per cereali di Salisburgo, non solo è più sano, ma anche più saporito. Il grano saraceno esprime tutto il suo potenziale quando viene macinato fresco! Puoi trovare maggiori informazioni sul nostro sito web: www.getreidemuehle.com
🥞 1. pancake di grano saraceno con erbe fresche e quark primaverile
Sono necessarie 2-3 porzioni:
- 100 g di farina di grano saraceno appena macinata
- 2 uova
- 200 ml di latte (o latte vegetale)
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di erbe tritate (ad esempio erba cipollina, prezzemolo, aglio selvatico)
- Olio per friggere
Per il quark:
- 250 g di formaggio cagliato o quark
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Sale, pepe, erbe aromatiche a scelta
Ecco come fare:
Mescola tutti gli ingredienti per i pancake e lascia riposare per 10 minuti. Friggi in una padella antiaderente. Servi con il quark alle erbe: il tuo piatto verde di primavera è pronto!
Suggerimento: l’impasto è ottimo anche freddo, perfetto per il tuo prossimo picnic.
🥗 2. insalata tiepida di grano saraceno con asparagi e fragole
Per 2 porzioni hai bisogno di:
- 100 g di chicchi di grano saraceno
- 200 ml di acqua
- 200 g di asparagi verdi
- 100 g di fragole
- 1 manciata di rucola
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe
Ecco come fare:
Fai sobbollire il grano saraceno nel doppio dell’acqua per 15 minuti, poi lascialo raffreddare. Friggi o cuoci al vapore gli asparagi, dimezza le fragole e lava la rucola. Mescola il tutto in una ciotola capiente e completa con il condimento a base di olio, succo di limone e miele.
Delicato e bello: la combinazione di grano saraceno alle nocciole e fragole fruttate non è solo salutare, ma è anche un vero e proprio richiamo visivo!
🍰 3. torta di grano saraceno e rabarbaro – umida, dolce e aspra!
Ingredienti per uno stampo a molla piccolo:
- 100 g di farina di grano saraceno (appena macinata)
- 100 g di mandorle, macinate
- 2 uova
- 100 g di yogurt
- 80 g di zucchero (o miele)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 200 g di rabarbaro, pelato e tagliato a pezzi
Ecco come fare:
Mescola tutti gli ingredienti (tranne il rabarbaro) in una pastella omogenea. Aggiungi il rabarbaro. Versa in una teglia unta e inforna a 180 °C per circa 35-40 minuti.
Suggerimento: servilo con una cucchiaiata di yogurt e un po’ di sciroppo d’acero – un vero paradiso!
Perché il grano saraceno non dovrebbe mancare nella tua cucina
- Senza glutine e digeribile – ideale per una digestione sensibile
- Ricco di minerali come magnesio, ferro e zinco
- Versatile: dolce, salato, caldo o freddo
- Macinato fresco con il mulino di Salisburgo è particolarmente saporito e ricco di sostanze nutritive.
Conclusione
Che sia salato, dolce o in insalata, il grano saraceno è un alimento davvero versatile per la primavera. Una volta provato appena macinato, non vorrai più tornare indietro! Ottieni il meglio da ogni cereale con un mulino per cereali Salzburg. Non ne hai ancora uno? Allora dai un’occhiata al nostro sito web:
👉 www.getreidemuehle.com
📌 Parole chiave:
ricette con grano saraceno, primavera, panificazione senza glutine, mulino a grano, macinare la propria farina, mulino a grano di Salisburgo, farina di grano saraceno, panificazione salutare, alimentazione in primavera, pancia-friendly
📲 Hashtags:
#buchweizen #senza glutine #ricette primaverili #cibo sano #fatto in casa #salzburgergetreidemühle #vollwertküche #mehlselbstmahlen #rhabarberkuchen #buchweizensalat #kräuterzeit