Hildegard von Bingen e il farro: perché la farina appena macinata è migliore

Hildegard von Bingen und Dinkel – Warum frisch gemahlenes Mehl besser ist

Ascolta questo articolo come podcast >>

Hildegard von Bingen era molto avanti rispetto ai suoi tempi. Già nel XII secolo riconobbe che l’alimentazione non riguarda solo il corpo, ma anche l’anima. Un alimento in particolare era al centro della sua attenzione: il farro.

In questo articolo potrai scoprire perché questo antico cereale è così prezioso e perché vale la pena macinare la farina di farro fresca.


Durata e massima qualità

Se vuoi organizzare in modo consapevole la tua dieta, un mulino per cereali è un compagno prezioso. Provalo e prova la differenza!


Farro: il cereale preferito di Hildegard von Bingen

Hildegard von Bingen descriveva il farro come il “miglior grano”. Nei suoi scritti, elogiava le speciali proprietà di questo antico cereale:

“Il farro è il miglior cereale. Crea carne e sangue giusti, dà buon senso e gioia alla mente”.

Ma cosa rende il farro così speciale?

✔️ Ricco di nutrienti: Il farro contiene proteine di alta qualità, molti minerali come magnesio, ferro e zinco e vitamine del gruppo B per i nervi e il metabolismo.

✔️ Ben tollerato: molte persone con intolleranza al grano tollerano molto meglio il farro.

✔️ Rafforza il corpo e la mente: Il farro contiene triptofano, un aminoacido che favorisce la produzione di serotonina e può quindi avere un effetto positivo sull’umore.

Non c’è da stupirsi se Hildegard von Bingen raccomandava il farro come cereale perfetto per una dieta sana!


Perché la farina di farro appena macinata è più salutare

La maggior parte delle persone acquista la farina di farro già pronta al supermercato. Ma sapevi che la farina appena macinata contiene molte più sostanze vitali?

Non appena un cereale viene macinato, inizia il processo di ossidazione. Importanti vitamine, enzimi e minerali vanno persi. Più a lungo la farina viene conservata, meno nutrienti preziosi vengono trattenuti.

👉 La soluzione? Macinare il farro direttamente prima della lavorazione!

Ed è proprio qui che entra in gioco il mulino per cereali di Salisburgo.


Mulini per cereali di Salisburgo – La scelta migliore per la farina macinata al momento

I nostri mulini per cereali di Salisburgo non sono solo un punto di forza visivo in cucina, ma anche tecnicamente unici.

Pietre abrasive in granito: le nostre smerigliatrici utilizzano vere pietre di granito, che lavorano in modo particolarmente delicato, senza leganti artificiali o abrasioni.

Camera di macinazione in legno: al posto della plastica, utilizziamo legno di faggio non trattato, che ha proprietà antibatteriche e preserva la qualità della farina.

Regolazione perfetta: la precisa filettatura in acciaio inossidabile consente di regolare la finezza della farina in modo personalizzato, dalla farina più grossolana alla farina più fine.

Farina ariosa e vellutata: la farina macinata con pietra naturale è particolarmente fine e conserva il sapore naturale del grano.

Quando acquisti un macinino, non investi solo nella qualità, ma anche nella tua salute e nell’incomparabile sapore della farina appena macinata.


Una semplice ricetta per il pane di farro secondo Hildegard von Bingen

Perché non provare anche tu? Ecco una semplice ricetta per un pane di farro nutriente e salutare con spezie naturali.

Ingredienti:

  • 500 g di farina di farro appena macinata
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di spezie per il pane (finocchio, cumino, coriandolo)
  • ½ cubetto di lievito fresco
  • 300 ml di acqua tiepida

Preparazione:

1️⃣ Sciogli il lievito in acqua tiepida.
2️⃣ Mescola la farina, il sale e le spezie per il pane, aggiungi il composto di lievito e impasta il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo.
3️⃣ Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per 1 ora.
4️⃣ Versalo in una teglia e inforna a 200°C per circa 40 minuti.

Suggerimento: se vuoi, puoi mescolare all’impasto semi di girasole o noci, per un pane ancora più nutriente!


Conclusione: gustalo al naturale con il farro appena macinato

Hildegard von Bingen lo sapeva già 900 anni fa: Il buon cibo è la migliore medicina.

Il farro è un prezioso cereale antico che dona forza, vitalità e benessere, soprattutto quando viene macinato fresco. Ed è proprio questo che il mulino di Salisburgo rende possibile:

Macinazione delicata con granito
Niente plastica, ma legno naturale

Ultimi messaggi